Strategie SEO e digitali per piccole imprese: fai emergere il tuo brand con un budget ridotto ☕
In questa newsletter strategie ed esempi di SEO sostenibile con consigli per migliorare la tua presenza online sin da subito.
Anche con risorse limitate, migliorare la visibilità online è possibile. La SEO è un investimento molto sostenibile con benefici che durano nel tempo e non è solo per grandi aziende: esistono strategie e strumenti alla portata di tutti che possono fare una grande differenza.
In questa newsletter scoprirai:
azioni pratiche per ottimizzare il tuo sito web.
strumenti gratuiti e facili da usare per migliorare la tua presenza digitale.
esempi concreti di piccole imprese che stanno dominando il loro mercato grazie alla SEO.
Sono Luisella Curcio SEO Specialist e ti accompagno alla scoperta del valore della SEO in tutte le fasi di una strategia digitale e di marketing di successo. Adoro divulgare, formare e creo strategie SEO da più di 10 anni aggiornando l’approccio alla materia e analizzando sempre il brand nel suo contesto digitale e offline. Mi trovi su LinkedIn, sul mio sito web.
⭐ Prenota un check-up SEO gratuito e scopri come trasformare il tuo sito web in uno strumento di business
Natale è alle porte e con lui il nuovo anno. La rivoluzione in atto con l’intelligenza artificiale è in corso. Se mi segui da un po’ sai che ho fatto dei test e studiato cosa conta per restare al passo con l’AI.
Dopo aver individuato cosa fare è ora di agire. Dopo aver testato che la presenza digitale online data dalla combinazione SEO e social e da una forte strategia è la strategia migliore per restare al passo con i tempi, mi è sorto un altro dubbio.
Come rendere sostenibile tutto questo economicamente e con i tempi giusti?
Come può una piccola azienda, un piccolo freelance far fronte a tutto questo?
Ho una buona notizia per te: tutto questo è possibile.
La SEO è molto sostenibile economicamente, sopratutto la SEO fatta una tantum come l’analisi SEO.
Combinarla con altri settori del digitale è meno dispendioso di quanto tu possa pensare, a costo di sapere quello che stai per fare.
Esploriamo esempi di SEO sostenibile e strategie digitali integrate che si possono ottenere con un budget ridotto.
SEO local per attirare clienti nella tua area
La SEO local è essenziale per le piccole imprese che vogliono farsi trovare da chi cerca servizi o prodotti nella loro zona.
Esempio pratico:
Su Google My Business ho analizzato un profilo ottimizzato di una piccola pasticceria di Parma. I risultati? Il 70% dei clienti arriva grazie alla visibilità su mappe e ricerche locali.
Cosa puoi fare subito?
Ottimizza il tuo profilo Google Business Profile:
Usa foto di qualità che raccontino chi sei.
Aggiorna orari, servizi e rispondi alle recensioni.
Inserisci le parole chiave più cercate nella descrizione (es. "pasticceria a Parma").
Partecipa a directory locali come Pagine Gialle o Yelp.
Strumenti consigliati:
Google Business Profile Insights: Analizza chi ti cerca e come ti trova.
Una guida dedicata per migliorare la presenza locale con la SEO che trovi al link
Casi studio di local SEO
Il sito di un fisioterapista osteopata ad Empoli www.osteofisioghela.it, realizzato in collaborazione con Emc2web, ha ottenuto grande visibilità per le parole chiave di interesse grazie ad un’analisi SEO, un’architettura SEO del sito e un profilo Google My Business ben curato.
Conquistando una solida presenza con queste parole chiave:
Il sito di Matteo Tessa nutrizionista in centro a Torino in zona Crocetta pubblicato nel mese di agosto 2024 ha già conquistato la seconda posizione per la parola chiave “nutrizionista torino crocetta” e si trova in top 10 per altre keyword di interesse come “nutrizionista vegano torino”, “dieta chetogenica torino”… Tutti posizionamenti SEO di interesse.
Il sito di Matteo Tessa, realizzato sempre in collaborazione con Emc2web è l’esempio di un piccolo sito che ha fatto local SEO.
Il sito ha anche un piano editoriale per la gestione del blog, ma la strategia è ancora in corso e noi a distanza di 3 mesi soltanto dalla pubblicazione del sito, osserviamo questi risultati.
Il sito di Matteo Tessa ha ancora molto viaggio da fare online, ma il punto di partenza è straordinario ed è in crescita, considerando che è online solo da tre mesi.
Un altro esempio di local SEO che è balzato sul posizionamento SEO su territorio nazionale è un’azienda di cromatura dura a Brescia Mbs-Technology, lavoro realizzato in collaborazione con Necte
Doppio posizionamento in top 10 per “azienda cromatura dura a Brescia”, prima posizione per “cromatura cilindri”, 2° posizione per “lavorazioni galvaniche”, 1° posizione per “cromatura metalli” e un crescita costante anche post attività SEO. I lavori SEO sono terminati nel 2023.
I benefici della local SEO che poi grazie alla content strategy ha avuto impatto positivo su tutto il territorio nazionale per parole chiave di interesse non sono mai terminati.
Mbs Technology continua tutti i giorni ad intercettare traffico di interesse senza sosta anche nel periodo post attività SEO.
Abbiamo osservato tre esempi di local SEO sostenibile e con benefici che hanno impatto duratura nel tempo.
Ottimizza le performance del tuo sito
Un sito lento o non ottimizzato per il mobile scoraggia i visitatori e peggiora il tuo posizionamento.
Cosa puoi fare subito
Controlla la velocità del tuo sito con Google PageSpeed Insights.
Ottimizza le immagini usando strumenti come TinyPNG.
Bonus:
Su Google Search Console puoi identificare eventuali problemi tecnici e risolverli.
Social media e SEO: una sinergia vincente
Non sottovalutare il potere dei social per attrarre clienti. Anche una presenza semplice, ma ben curata, può aumentare il traffico al sito. Ti consiglio anche in questo caso di affidarti ad un social media specialist di fiducia.
Collaboro con validi professionisti, se sei in cerca di una figura esperta e affidabile, scrivimi in mail.
Bonus:
Osserva cosa può fare una sinergia fra SEO e Podcast: trovi la guida qui
Con le giuste azioni SEO puoi
Aumentare il traffico verso il sito senza dipendere solo dalla pubblicità a pagamento.
Migliorare il posizionamento organico per parole chiave strategiche.
Potenziare l'autorità online e la reputazione del brand.
👉 Contattami per una consulenza personalizzata: info@luisellacurcio.it
Insieme possiamo sviluppare una strategia SEO mirata, sfruttando strumenti accessibili e tattiche a basso costo per ottenere risultati misurabili.
Cosa puoi fare per la mia newsletter ☕
Se ti è piaciuta questa newsletter, condividila con i tuoi contatti migliori inoltrando la mail
Se sei un brand contattatami per una consulenza SEO scrivimi o prenota una call conoscitiva
Sei nuovo da queste parti? Allora ecco l'archivio di tutte le newsletter precedenti.
Se vuoi restare in contatto con me ascolta il mio podcast La SEO in un caffè un podcast con puntate che durano il tempo di un caffè. Troverai aggiornamenti, case study, strumenti e novità del mondo SEO ma non solo.
Fammi sapere se questa newsletter ti è utile, cosa ti ha ispirato, come ha migliorato la tua strategia e sopratutto cosa posso migliorare!
Un saluto e al prossimo primo lunedì del mese!
Luisella