Il metodo per ottenere risultati concreti con l'AI ☕ ma non solo...
Anche tu sei in perenne formazione e applichi ogni giorno nuove strategie? Va bene quello che fai, ma ho un'idea migliore per te. Scoprila nella newsletter!
L’intelligenza artificiale ha reso accessibili strumenti e conoscenze che fino a pochi anni fa erano riservati a pochi esperti, oggi chiunque può analizzare dati, generare contenuti o studiare strategie grazie a ChatGPT, Bard, Claude, Perplexity o Deepseek.
Ciò che distingue davvero chi ottiene risultati è il metodo con cui applica queste conoscenze. Proprio in questo momento è necessario essere più strategici e visionari, avere competenze e consapevolezza e adottare l’AI con metodo.
Sono Luisella Curcio SEO Specialist e ti accompagno alla scoperta del valore della SEO ⭐ prenota un check-up SEO gratuito e scopri come trasformare il tuo sito web in uno strumento di business.
Ogni giorno sono sommersa da novità costanti ogni giorno che solo per essere comprese e analizzate richiedono del tempo e per essere adottate richiedono altro tempo. Tempo, su tempo, su tempo, su tempo e su altro tempo. So di essere in buona compagnia.
L’aggiornamento e la formazioni sono essenziali non fraintendermi, il punto è che bisogna destreggiarsi, arrivare all’applicazione e trasformare queste conoscenze in un metodo consolidato e che funzioni.
Non possiamo permetterci di farci trascinare nella formazione perenne o nell’applicazione di nuovi metodi senza criterio.
Come viene applicata la tecnologia fa la differenza. Questo è tutto quello che ho appreso in questo periodo e da quando ho adottato l’AI nel metodo di lavoro.
Non ha senso usare l’AI per generare un testo che deve essere revisionato decine di volte.
È necessario invece usare l’AI in modo mirato per la raccolta e l’elaborazione dei dati, per automatizzare compiti ripetitivi come l’analisi di grandi pattern di dati e la creazione di cluster semantici per facilitare la creazione di report e cercare di ottenere più tempo da dedicare ad attività più strategiche.
Esegui le analisi on page manuali e pagina per pagina?
Usa gli strumenti di on page SEO automatici che ti avvertono come poter migliorare la tua pagina passo dopo passo e ti avvisano con tecniche, metodologie e direttamente nella tua casella mail.
Ecco un metodo per iniziare ad adottare l’AI nella SEO e anche nel digitale:
automatizza compiti ripetitivi e che possono essere automatizzati
dedica sempre più tempo ai compiti strategici e che non possono essere automatizzati
monitora il tempo dedicato ad ogni task ripetitivo per comprendere se l’AI ha fatto la differenza e come poter migliorare di conseguenza
affina sempre il metodo di lavoro e ad ogni obiettivo raggiunto
Ad esempio uso l’intelligenza artificiale per comprendere e migliorare i contenuti usando lo stesso sistema che usano i large language models per analizzarlo attraverso la “cosine similarity”: attraverso tre prompt analizzo, genero e creo un testo rilevante, data driven e SEO oriented. Trovi tutto il metodo che ho impostato al link
Un esempio pratico di applicazione:
uso l'AI per elaborare grandi pattern di dati nella ricerca di keyword
creo cluster tematici automatizzati per facilitare la lettura
genero report automatici per avere più tempo strategico
analizzo i contenuti attraverso la "cosine similarity" con tre prompt specifici (ma non solo, ne uso altrettanti, la cosine è solo un esempio).
✨ L'AI è uno strumento efficace solo se usato con metodo.
⭐ Vuoi scoprire come applicare questo metodo al tuo business?
Prenota un check-up SEO gratuito e scopri come trasformare il tuo sito web in uno strumento di business.
📧 Scrivimi a info@luisellacurcio.it
PS: Sto preparando una guida completa sulla Cosine Similarity applicata alla SEO. Se vuoi essere tra i primi a riceverla, rispondi a questa email.
Ci vediamo online! Luisella
Cosa puoi fare per la mia newsletter ☕
Se ti è piaciuta questa newsletter, condividila con i tuoi contatti migliori inoltrando la mail
Se sei un brand contattatami per una consulenza SEO scrivimi o prenota una call conoscitiva
Sei nuovo da queste parti? Allora ecco l'archivio di tutte le newsletter precedenti.
Se vuoi restare in contatto con me ascolta il mio podcast La SEO in un caffè un podcast con puntate che durano il tempo di un caffè. Troverai aggiornamenti, case study, strumenti e novità del mondo SEO ma non solo.
Fammi sapere se questa newsletter ti è utile, cosa ti ha ispirato, come ha migliorato la tua strategia e sopratutto cosa posso migliorare!
Un saluto e al prossimo primo lunedì del mese!
Luisella