Come restare visibili nelle ricerche con l'AI+ un esempio + uno studio su come l'AI impatta la SEO ☕
Comprendere cosa viene restituito nelle ricerche con l'AI e capire le dinamiche è essenziale per essere sempre visibili e posizionati anche al tempo dell'AI. Scopriamo di più insieme!
Conoscere come funziona l’AI generativa e sopratutto sapere quali sono le ricerche fatte con l’AI che restituiscono fonti e siti web è decisamente importante per comprendere come migliorare la strategia SEO ai tempi dell’AI.
In questa newsletter troverai studi approfonditi con Valerio Cusinato su come l’AI impatta la SEO per scoprire le azioni da intraprendere sin da ora per una strategia efficace.
Questo mese ho una speciale novità da raccontarti: Digital Vibes un evento digitale organizzato a Parma in collaborazione con Paola Donno Social Media Manager
Per terminare un test diretto su ChatGPT e Perplexity per osservare i risultati della ricerca. Buona lettura!
Sono Luisella Curcio SEO Specialist e ti accompagno alla scoperta del valore della SEO in tutte le fasi di una strategia digitale e di marketing di successo. Adoro divulgare, formare e creo strategie SEO da più di 10 anni aggiornando l’approccio alla materia e analizzando sempre il brand nel suo contesto digitale e offline. Mi trovi su LinkedIn, sul mio sito web.
⭐ Contattami all’indirizzo info@luisellacurcio.it per una strategia SEO efficace che ti faccia emergere online.
Cosa fare ai tempi dell’AI e come impatta la SEO?
La ricerca effettuata esamina come si combinano gli intenti di ricerca con le principali tipologie di ricerca AI durante le tipologie di uso dei chatbot.
La ricerca ha avuto una durata di due settimane che ha coinvolto 18 partecipanti che hanno utilizzato ChatGPT 4.0 e risponde alle domande:
come si combinano gli intenti di ricerca con le tipologie di conversazioni AI
che percorso di ricerca affrontano gli intenti di ricerca duranti i diversi tipi di utilizzo?
dove l’AI in SERP è meno frequente?
quali sono le azioni da fare per restare al passo con la SEO sin da ora?
Trovi lo studio completo al link
Un esempio di intenti di ricerca e fonti che appaiono in AI
Ecco un esempio di quanto la ricerca a carattere transazionale commerciale con intento a carattere transazionale commerciale impatti chatbot di intelligenza artificiale come ChatGPT o Claude.
Comprendere che tipo di ricerca e quali parole chiave restituiscono le fonti e i siti web è molto importante per apparire nelle ricerce dei vari Chatbot.
Tutto questo ci aiuterà anche ad affrontare il rilascio di Google SGE in Italia con l’avvento dell’AI direttamente nella ricerca Google.
Le ricerche transazionali e commerciali restituiscono i siti web delle fonti ma non sono le uniche!
Ti rimando al link della ricerca svolta Valerio Cusinato nella prima parte della newsletter per scoprire tutto quello che ti sarà utile per affrontare il cambiamento con l’AI.
ChatGPT
Adesso simuliamo una ricerca su ChatGPT per comprendere cosa viene restituito nelle ricerche fatte con AI. Su ChatGPT ho chiesto “voglio una pasticceria a Parma” trovi qui il link della ricerca.
Il chatbot mi ha fornito le fonti di ricerca e i siti web di siti di pasticceria locali che hanno una fortissima presenza digitale e su Google
Perplexity
Su Perplexity ho fatto la stessa ricerca e anche qui vengono consigliate pasticcerie che hanno una presenza digitale molto forte su Google.
La SEO resta sempre molto importante per presiedere le ricerche fatte con l’AI a carattere commerciale e transazionale ma deve dialogare in sinergia con una forte presenza social e digitale e tutto deve essere retto da una solida strategia di marketing. Senza un piano di azione non si va lontano.
Vieni a conoscermi!
Il 21 Novembre a Parma, sarò presente a Digital Vibes
DigitalVibes l'evento di formazione e networking dedicato alla scoperta delle potenzialità del digitale per il business, arriva a Parma il 21 novembre.
DigitalVibes è un'occasione di incontro per professionisti, imprenditori e appassionati del mondo digitale. Nel corso dell'evento saranno forniti strumenti concreti per migliorare la presenza online, aumentare la visibilità e raggiungere i clienti giusti anche al tempo dell'AI.
L’evento è organizzato da me in collaborazione con Paola Social Manager e Digital Coach
Sono disponibili solo 20 posti per i primi iscritti. Prenota il tuo posto, ecco il link di iscrizione
Cosa puoi fare per la mia newsletter ☕
Se ti è piaciuta questa newsletter, condividila con i tuoi contatti migliori inoltrando la mail
Se sei un brand contattatami per una consulenza SEO scrivimi o prenota una call conoscitiva
Sei nuovo da queste parti? Allora ecco l'archivio di tutte le newsletter precedenti.
Se vuoi restare in contatto con me ascolta il mio podcast La SEO in un caffè un podcast con puntate che durano il tempo di un caffè. Troverai aggiornamenti, case study, strumenti e novità del mondo SEO ma non solo.
Fammi sapere se questa newsletter ti è utile, cosa ti ha ispirato, come ha migliorato la tua strategia e sopratutto cosa posso migliorare!
Un saluto e al prossimo primo lunedì del mese!
Luisella