SEO ai tempi dell'AI: azione+ checklist gratuita per te ☕
Dal dare risposte all'utente ad interagire con lui: azione e interazione. Queste le parole d'ordine per la SEO ai tempi dell'AI. Nella newsletter soluzioni, test e una checklist speciale per te.
Google non è più un motore di ricerca, ma una piattaforma completa che punta ad assistere l’utente nella ricerca fornendo risposte interattive, personalizzate e diversificate agli utenti.
La SEO ora è più importante che mai ma deve essere vista e pensata come un punto di partenza: un ottimo punto di partenza. Scopriamo insieme soluzioni e strategie per una SEO al passo con i tempi.
Nel corso della lettura ho preparato una sorpresa per te: una guida e una checklist con tutti gli elementi on page e le indicazioni per migliorare le tue conversioni e un test tutto da scoprire!
Sono Luisella Curcio SEO Specialist e ti accompagno alla scoperta del valore della SEO in tutte le fasi di una strategia digitale e di marketing di successo. Adoro divulgare, formare e creo strategie SEO da più di 10 anni aggiornando l’approccio alla materia e analizzando sempre il brand nel suo contesto digitale e offline. Mi trovi su LinkedIn, sul mio sito web.
⭐ Contattami all’indirizzo info@luisellacurcio.it per una strategia SEO efficace che ti faccia emergere online.
È necessario ripensare l'approccio alla SEO, la domanda centrale ora è: come posso assistere il mio potenziale cliente buyer durante la ricerca online e quando arriva sul mio sito web?
È tempo di abbandonare il vecchio metodo SEO e adottarne uno nuovo molto più sofisticato e complesso.
Oggi emergere online è davvero molto più difficile di un tempo. Sto parlando di un cambio di mindset.
La SEO deve lavorare all’interno di una strategia multimediale e multicanale e che deve avere alle spalle una solida strategia di marketing e di comunicazione che si traduce in una solida presenza online (guarda il mio archivio su Substack, ho trattato il tema in modo approfondito).
Le ricerche cambiano, gli strumenti di ricerca cambiano con i chatbot AI e dobbiamo adeguarci. Ho studiato insieme a Valerio Cusinato attraverso un test di tre mesi l’evoluzione delle ricerche online dopo l’avvento dell’AI e come far fronte al cambiamento in corso.
Guida e conversione 📊
Adesso è il momento di pensare a come fare tutto questo, iniziamo con calma e dal rendere più interattivi i tuoi contenuti e aumentare le conversioni.
Una delle tante soluzioni può essere la SEO combinata con la CRO, la tecnica di ottimizzazione del tasso di conversioni dei contenuti in pagina.
Interazione 🎬
Comprendere come far compiere al tuo buyer un’azione sulla tua pagina, sul tuo prodotto o servizio, oppure sul tuo articolo online sposta la strategia sull’interazione.
Non ha senso avere traffico senza nessun tipo di ritorno e senza che il tuo potenziale cliente compia un’azione: può essere una vendita, l’iscrizione alla tua newsletter o al club…
L’azione che hai stabilito a monte della strategia viene effettuata? La SEO porta l’utente in pagina, ma poi cosa succede sul sito web? Per migliorare il processo devi abbinare la CRO alla SEO.
Quando SEO e CRO lavorano insieme compiono un’ottimizzazione mirata basata sui dati, migliorano l’usabilità del sito e lo adattano ai micro-targeting e alle preferenze del buyer e tutto questo migliora nettamente la strategia SEO, le conversioni e le vendite.
Una guida per te e una checklist speciale 💡
Ecco la mia guida su tutto ciò che devi sapere per migliorare il tasso di conversione con una checklist completa di CRO e SEO che esamina in dettaglio:
elementi on page
metodi di implementazione
strumenti di CRO
consigli in aggiunta da mettere subito in pratica.
Con questa guida e sopratutto con la checklist renderai il tuo sito a prova di web e di conversione! La trovi al link fanne buon uso!
Ci vediamo?
Il 23 ottobre su Frogcast Save the Date
L’intelligenza artificiale è ormai una presenza costante nella vita di tutti noi. C’è chi la usa consapevolmente e chi la utilizza senza nemmeno rendersene conto. Dal 2023 mi pongo grandi domande a riguardo.
Come impatta l’AI sulla SEO? Come sta cambiando il modo in cui cerchiamo e troviamo informazioni? E soprattutto, quale strategia adottare per restare al passo con questi cambiamenti continui?
Queste domande mi hanno spinta a indagare più a fondo l'interazione tra AI e motori di ricerca, in particolare Google.
Insieme a Valerio Cusinato, abbiamo avviato uno studio di tre mesi per esplorare questi fenomeni, analizzare i risultati e capire cosa ci aspetta in futuro. Sono felice di annunciarti che presenteremo i risultati in anteprima esclusiva su Frog Cast, il canale di Raffaele Visintin.
Sarà l’occasione per condividere conclusioni e consigli pratici su come affrontare il cambiamento e restare competitivi nel mondo della SEO. La chiave, come sempre, è studiare e aggiornarsi costantemente, anche solo dedicando pochi minuti al giorno, ma ponendosi le domande giuste.
Ti aspetto per discutere di questi temi e per scoprire insieme come possiamo prepararci al meglio per il futuro della SEO sul canale Youtube. Non mancare!
Cosa puoi fare per la mia newsletter ☕
Se ti è piaciuta questa newsletter, condividila con i tuoi contatti migliori inoltrando la mail
Se sei un brand contattatami per una consulenza SEO scrivimi o prenota una call conoscitiva
Sei nuovo da queste parti? Allora ecco l'archivio di tutte le newsletter precedenti.
Se vuoi restare in contatto con me ascolta il mio podcast La SEO in un caffè un podcast con puntate che durano il tempo di un caffè. Troverai aggiornamenti, case study, strumenti e novità del mondo SEO ma non solo.
Fammi sapere se questa newsletter ti è utile, cosa ti ha ispirato, come ha migliorato la tua strategia e sopratutto cosa posso migliorare!
Un saluto e al prossimo primo lunedì del mese!
Luisella